Cono

1.420,005.240,00

Materiale : Oro bianco, oro rosa e oro giallo a 9 e a 18 carati

Pietre: Diamanti taglio a brillante, topazio azzurro, quarzo madera, rodolite, zaffiro bianco, peridoto, ametista e iolite.

Designer: Alberto Cotogno

COD: ACO Categoria:

Descrizione

Gli anelli in piedi Stand Up! sono stati una sfida. Volevo creare un design nuovo, innovativo, autenticamente Cotogno per il gioiello più amato ricco di simbologie.

Da questa ricerca è nata la linea Stand Up! Forme semplici interpretate in chiave moderna arricchite da pietre preziose naturali dai bellissimi colori.

Gli anelli vengono realizzati artigianalmente, uno ad uno, in un’unica fusione.

E’ importante scegliere la dimensione corretta perchè non è possibile la “messa misura”.

Nelle schede tecniche allegate trovate le istruzioni per capire la misura corretta. Nel dubbio non esitate a contattare me o i miei collaboratori.

L’anello viene realizzato appositamente per voi e la consegna è prevista in circa 20 giorni.

La spedizione avviene con corriere espresso assicurato ma se volete potrete ritirare il vostro anello Stand Up! in negozio.

Come scegliere la misura dell'anello

Scegli il momento giusto: È importante prendere le misure quando il dito è alla temperatura normale del corpo. Evita di fare misurazioni quando il dito è freddo, poiché potrebbe essere più piccolo, o dopo un’intensa attività fisica, quando potrebbe essere gonfio.

Scegli il dito giusto: Decidi su quale dito l’anello sarà indossato. Di solito, l’anello di fidanzamento e quello nuziale vengono indossati sull’anulare della mano sinistra, ma questa scelta può variare a seconda delle preferenze culturali o personali.

 

2 modi per prendere la misura:

  1. Avvolgi il metro a nastro intorno alla base del dito sul quale intendi indossare l’anello. Assicurati che il nastro sia abbastanza stretto da offrire una misura precisa, ma anche abbastanza largo da permettere al dito di muoversi comodamente. Se stai usando un filo, avvolgilo intorno al dito e segna il punto di sovrapposizione con una matita.
    Se stai usando un metro a nastro, leggi la misura in millimetri. Se hai utilizzato un filo, misura la lunghezza segnata con un righello.
  2. Prendi un anello già in tuo possesso e posiziona l’anello sopra i cerchi presenti nel .pdf sino a che non ne trovi uno in cui la circonferenza stampata sia appena visibile all’interno del tuo anello. Se l’anello dovesse avere una dimensione intermedia tra due misure utilizza la misura più grande.

 

Confronta con una tabella delle misure: Le misure degli anelli sono generalmente espresse in millimetri o in misure standard come “taglia 12” o “taglia 6”. Confronta la misura ottenuta con una tabella delle misure degli anelli per trovare la taglia corrispondente. Assicurati di consultare una tabella affidabile che tenga conto delle variazioni nelle dimensioni degli anelli in base al paese di origine.

Considera la vestibilità: Ricorda che la vestibilità di un anello può variare in base allo spessore e alla larghezza del modello. Anelli larghi richiederanno una misura leggermente più grande rispetto a quelli più sottili.

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di prendere con precisione le misure per un anello e assicurarti che sia perfettamente adatto al dito del destinatario

Scarica il pdf con le istruzioni per scegliere la corretta misura dell’anello