Share

Diamanti come investimento

Diamanti come investimento

Diamanti come investimento

Diamanti come investimento

diamanti da investimento

Quando ci si avvicina al mondo dei Diamanti da Investimento, sorgono spontanee alcune domande:

  • Che cosa sono i Diamanti da Investimento?
  • Cosa devo sapere per non farmi ingannare?
  • Quale sarà il prezzo giusto?
  • Dove posso vederli ed eventualmente comperarli in sicurezza?

Qui di seguito le risposte.

Negli ultimi anni il mercato sta riscoprendo e spingendo con forza questa soluzione di investimento, i cosiddetti Diamanti da Investimento o Diamanti Finanziari.
E’ normale che quando si crea un nuovo mercato compaiano nuove figure e nuove aziende di investimento finalizzate a questo.
Alcune di queste hanno rapporti commerciali con delle banche italiane, altre vendono tramite loro agenti ed uffici di rappresentanza, altre ancora inviano direttamente a casa vostra i loro venditori.

Come e cosa bisogna fare per riconoscere quelli che operano seriamente in questo settore da quelli, per così dire, meno seri?????
Molto facile, avete a disposizione due modi molto semplici per scoprire la reale serietà dei personaggi che vi propongono questo tipo di investimento:

Chiedete sempre di farvi vedere e, se non lo conoscete, fatevi spiegare cos’è il Rapaport.

Il Rapaport viene pubblicato dal 1978 e si basa sulla media delle transazioni delle più importanti Borse del Diamante al mondo.

Diffidate da chi vi parlerà di altri parametri, di altre quotazioni o di fantasiosi grafici.
Il RAPAPORT, è l’unico parametro riconosciuto internazionalmente con quotazioni in dollari americani che certifica il costo al carato dei Diamanti.

Non accettate mai transazioni e quindi costi di acquisto con aumenti superiori al 5% dal prezzo evidenziato dal Rapaport.

Tutto qua.

Con queste due semplici domande avrete immediatamente fatto una importantissima scrematura. Vedrete subito con i vostri occhi e toccherete con mano la serietà, l’onestà e la trasparenza del venditore che avete di fronte. Vedrete immediatamente chi con professionalità vi mostrerà il Rapaport ed inizierà, spiegandovelo, a parlarvi delle reali quotazioni dei diamanti e chi al contrario, si raffredderà aggrappandosi ad argomentazioni varie, diverse quotazioni e vaghe spiegazioni. Diffidate e non fatevi raggirare.

Detto questo, sono pronto per spiegarvi che cosa sono i: DIAMANTI da INVESTIMENTO

Vediamo come devono essere, fra tutti i diamanti estratti, i Diamanti da Investimento.

L’80% di tutti i diamanti estratti nel mondo viene utilizzato nell’industria.

Solo il 20% di tutti i diamanti estratti viene utilizzato in gioielleria e solo il 2% di questi ha tali caratteristiche e peso per poter diventare un Diamante da Investimento.

Tutti i Diamanti utilizzati in gioielleria sono classificati tramite scale internazionali di gradazioni, le famose 4C.

Le 4C

Carat – Clarity – Colour – Cut

  • Peso in Carati (Carat weight): il peso di un Diamante è espresso in carati, un carato equivale ad un quinto di grammo. Il carato è diviso in 100 punti, perciò un diamante di 25 punti pesa un quarto di carato, ovvero 0,25 carati. Un diamante di 50 punti pesa mezzo carato, ovvero 0,50 carati.
  • Purezza (Clarity): le inclusioni sono le impronte digitali naturali del diamante. Meno inclusioni ci sono e più rara è la gemma.
    Esiste una scala internazionale di gradazione per classificare il grado di purezza dei diamanti:

    • – Scala della Purezza –
      FL puro e privo di segni.
      IF internamente puro e privo di segni.
      VVS1 / VVS2 inclusioni molto molto piccole individuabili con una lente a 10X.
      VS1 / VS2 inclusioni molto piccole individuabili con una lente a 10X.
      SI1 / SI2 inclusioni piccole individuabili con una lente a 10X.
      P1 / P2 / P3 inclusioni visibile ad occhio nudo.
  • Colore ( Colour ): i diamanti presentano diverse tonalità, che vanno dall’assenza di colore (la caratteristica più rara e di maggior valore) a tutta una serie di sfumature di colore. E’ stata fissata una scala internazionalmente riconosciuta per la classificazione del colori dei diamanti.
    • – Scala del Colore –
      D bianco extra eccezionale +
      E bianco extra eccezionale
      F bianco extra +
      G bianco extra
      H bianco
      I – J bianco leggermente sfumato
      K-L bianco sfumato
      M e seguenti, visibilmente colorito.
  • Taglio (Cut): è l’unica delle 4C dettata dall’uomo.
    Più alta è la qualità del taglio e migliore è la riflessione della luce, il cosiddetto fuoco della pietra. L’esame delle caratteristiche di taglio di un diamante è un’operazione che richiede estrema precisione ed accuratezza, oltre al taglio vengono esaminati altri due parametri, la pulitura (o lucidatura) e la simmetria delle faccette. Anche in questo caso è stata fissata una scala internazionale per la classificazione del taglio dei diamanti.

    • – Scala di Taglio –
      Ideal cut – taglio ideale
      Excellent – eccellente
      Very good – ottimo
      Good – buono
      Fair – medio
      Poor – scadente
certificati diamanti

CERTIFICATI

Un Diamante da Investimento deve sempre essere accompagnato dal suo Certificato Gemmologico.

Vi sono solo tre certificazioni gemmologiche internazionalmente riconosciute come migliori ed ottimali:

  • certificato G.I.A. Gemological Institute of America ( Los Angeles)
  • certificato I.G.I. International Gemological Institute ( Anversa)
  • certificato H.R.D. Hoge Raad Voor Diamonds (Anversa)

Il Certificato Gemmologico è la carta di identità del diamante ed elenca tutte le caratteristiche della gemma:
la descrizione, la forma ed il taglio, il peso in carati, il colore, la purezza, la qualità del taglio, la qualità della pulitura e della simmetria delle faccette, le misure della pietra espresse in mm, i gradi degli angoli fra la corona ed il padiglione, la finitura della cintura, la qualità dell’apice e per ultima la fluorescenza (scegliete diamanti con fluorescenza nulla o molto bassa).

Oltre al suo Certificato Gemmologico, un diamante deve essere sempre chiuso in un blister antieffrazione ed anticontraffazione con riportato il numero di identificazione ed i dati del Certificato Gemmologico.

I diamanti Laser inscritti sono i diamanti che sulla loro cintura riportano, incise a laser, le loro caratteristiche principali descritte nel Certificato Gemmologico.

COME SCEGLIERE UN DIAMANTE DA INVESTIMENTO

Un Diamante da Investimento deve rientrare nella parte alta di tutte le varie scale di classificazione.

COLORE: da D a G

PUREZZA: da FL a VS2

TAGLIO: da EXCELLENT a VERY GOOD o IDEAL CUT

PESO: in base al vostro budget.
Il mio consiglio è di acquistare diamanti con il peso compreso fra carati 0,50 e 2,50 carati.

FLUORESCENZA: nulla o debole.

Scegliendo fra questi parametri, sopra elencati, avrete la sicurezza di acquistare un bellissimo Diamante da Investimento.

Ultimo consiglio: quando desiderate avvicinarvi a questo tipo di investimento informatevi bene e rivolgetevi sempre a persone serie di estrema fiducia.

Nel nostro staff avrete a vostra disposizione un Gemmologo e perito estimatore.

Per qualsiasi chiarimento ed orientamento di investimento o per un preventivo gratuito non esitate a contattarci o a farci visita.

Alberto Cotogno